
Pastiera salernitana di riso
Ingredienti
Pasta frolla senza glutine
- 250 g mix farine senza glutine
- 80 g burro
- 80 g zucchero
- 2 uova solo i rossi
- 1 pizzico lievito vanigliato
- 1/2 scorza di limone
- 1 pizzico sale
Ripieno
- 1/2 litri latte
- 150 g ricotta vaccina
- 100 g riso originario
- 100 g zucchero
- 100 g scorzette candite arancia, cedro
- 2 uova intere
- 8 g acqua di arancia
- 1/2 scorza di arancia da frutto fresco
- 1/2 scorza di limone da frutto fresco
- 1 cucchiaino cannella in polvere
Istruzioni
Pasta frolla
- Preparare la pasta frolla lavorandola il meno possibile, poi lasciarla riposare in frigo per almeno un'ora
Ripieno
- Cuocere il riso nel latte almeno mezz'ora, in modo che l'assorba tutto e resti morbido
- Aggiungere al riso le scorse di arancia e limone, lo zucchero, e lasciar raffreddare
- Miscelare alla ricotta, le uova, le scorzette candite, la cannella
- Aggiungere per ultima l'acqua d'arancia, poco alla volta, e assaggiare per determinare bene la quantità in base al gusto personale (cuocendo l'aroma si riduce)
- Unire la ricotta e tutto il resto al riso raffreddato e mescolare bene
Composizione
- In un "ruoto" da 25cm stendere circa 2/3 della pasta frolla
- Riempire col ripieno e stenderlo bene. Lo spessore sarà di 3-4 cm
- Terminare la superficie con striscie di pasta frolla incrociate disposte a rombi, secondo la geometria tradizionale della pastiera
Cottura
- Cuocere in formìno a 180°C per circa 1 ora. La pasta sarà bruna ma dovrà restare chiara
Presentazione
- Lasciare raffreddare e riposare. Dopo un paio di giorni è fantastica!
- Solverare di zucchero a velo a piacere